Associazione Sindacale Operatori della Difesa Professione militare - ASSODIPROmil

Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Bilanci e Note Previsionali
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Aeronautica Militare
  • Carabinieri
  • Guardia di Finanza
  • Guardia Costiera
  • Convenzioni stipulate
  • Comunicati Stampa

Per tesserarti scarica e compila il Modulo di Adesione ed invialo tramite e-mail a: segreteria@assodipromil.it

Modulo di Adesione
Home
Aeronautica
NORTHERN LIGHTNING I
Aeronautica

NORTHERN LIGHTNING I

Ass@Mil#2.0 Luglio 13, 2020

I velivoli F-35A del 32° Stormo solcano nuovamente i cieli islandesi per supportare la capacità di difesa aerea del Paese

Gli F-35A del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare si sono rischierati per la seconda volta in Islanda con il compito di salvaguardare l’integrità dello spazio aereo della NATO, con l’operazione di Air Policing, denominata Northern Lightning II, della durata di circa due mesi.

La missione, iniziata nei giorni scorsi, sarà assicurata dalla Task Force Air 32nd Wing, presente sulla base aerea di Keflavik, e costituita, oltre che dal Task Group “Falco” (Gruppo Volo), anche da personale tecnico e logistico e da un team di controllori della difesa aerea. Questi, in coordinamento con la Coast Guard Islandese, assicurano le funzioni proprie della difesa aerea, dalla sorveglianza e identificazione al controllo degli intercettori nell’Area di Responsabilità (AOR – Area of Responsability). 

Indispensabile il contributo fornito anche da altri Reparti dell’Aeronautica Militare che hanno garantito il rischieramento del personale e degli assetti della TFA in maniera rapida ed efficace. I velivoli C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa e KC-767A del 14° Stormo di Pratica di Mare hanno effettuato il trasporto di personale e materiale, mentre il personale dei reparti dipendenti dalla 3ª Divisione del Comando Logistico ha assicurato i sistemi necessari al settore delle telecomunicazioni e dell’assistenza al volo.

Dopo un iniziale periodo di familiarizzazione al nuovo e particolare contesto operativo, la Task Force Air 32nd Wing per la Nothern Lightning II ha raggiunto la completa capacità operativa (Full Operational Capability – FOC), ottenendo dai valutatori della NATO la certificazione necessaria a garantire la sicurezza dei cieli in Islanda nell’ambito delle operazioni di Air Policing, in accordo agli standard operativi previsti.
Un team di valutatori del Combined Air Operations Center (CAOC) di Uedem (Germania) ha testato la prontezza degli F-35 italiani e l’organizzazione del personale operante a Keflavik nella condotta delle intercettazioni aeree secondo gli standard operativi della NATO. Il conseguimento della certificazione dà ufficialmente avvio all’operazione di Air Policing Northern Lightning II.

L’Aeronautica Militare partecipa con continuità all’Interim Air Policing della Slovenia, dal 2004, dell’Albania, a partire dal 2009, del Montenegro dal 2018, ed è già stata impegnata in Islanda per cinque volte a partire dal 2013, oltre ad aver operato in missioni di Enhanced Air Policing a favore dei Paesi membri del fianco orientale quali Bulgaria, Romania ed Estonia. In questo ultimo caso si è trattato di un potenziamento dell’attività di sorveglianza dello spazio aereo, riducendo così i costi e massimizzando l’efficienza, prevalentemente con l’impiego dei velivoli F-2000 Eurofighter.

Gli F-35A del 32° Stormo sono stati impiegati per la prima volta in Islanda nel 2019 nell’operazione Northern Lightning I.

✔️ Inizia la “Northern Lightning II” – Scopri di più guardando Video News AM – edizione del 12/06/2020

✔️ Guarda su Facebook dell’Aeronautica Militare il post sul raggiungimento della Full Operational Capability

✔️ Leggi il post di Facebook della NATO Allied Air Command sulla missione “Nortnern Lightning II”

✔️ Scopri di più sulla cellula meteo presente in Islanda con il tweet dello Stato Maggiore della Difesa

✔️ 2 scramble in Islanda effettuati dagli F-35A – Scopri di più sul post su Facebook dell’Aeronautica Militare

✔️ Un approfondimento sulla “Northern Lightning II” – Guarda Video News AM – edizione del 10/07/2020

 

L’Air Policing è una capacità di cui si è dotata la NATO a partire dalla metà degli anni cinquanta e consiste nell’integrazione dei rispettivi sistemi nazionali dei paesi membri in un unico sistema di difesa aerea e missilistico della NATO. L’attività di Air Policing è condotta sin dal tempo di pace e consiste nella continua sorveglianza dello spazio aereo NATO e nell’identificazione di tutte le eventuali violazioni alla stessa.

L’Air Policing è svolta nell’ambito dell’area di responsabilità del Comando Operativo Alleato della NATO (Allied Command Operation – ACO) di stanza a Bruxelles e viene coordinato dal Quartier Generale del Comando Aereo Alleato (Headquarters Allied Air Command) di Ramstein (GER).

Prev Article
Next Article

Related Articles

brigata-sassari
I “dimonios” saranno dislocati per sei mesi in Medio Oriente, …

La “Sassari” in partenza per il Libano

Caserme Verdi - Esercito
CONFERENZA “CASERME VERDI” Roma, 14 luglio 2020 – ore 15:00 …

ESERCITO -CONFERENZA “CASERME VERDI”

Leave a Reply

Annulla risposta

Search

Recent Posts

  • #sicurezzaediritti - Roma, 13 e 14 luglio 2021
    PIÙ SICUREZZA CON GIUSTI DIRITTI ROMA, 13 …
  • #sicurezzaediritti - Roma, 13 e 14 luglio 2021
    #sicurezzaediritti – Roma, 13 e 14 luglio …

Categorie

  • Aeronautica
  • Capitaneria di Porto
  • Carabinieri
  • Comunicati Stampa
  • Esercito
  • Guardia di Finanza
  • Sindacati Militari
  • Varie
  • Video

Connect With Us

Associazione Sindacale Operatori della Difesa Professione militare - ASSODIPROmil

Chi Siamo

L' Associazione Sindacale Operatori della Difesa Interforze Professione Militare d’ora in avanti denominato AS.S.O.D.I.PRO Mil, è un’associazione sindacale democratica costituita da appartenenti alle forze armate italiane. AS.S.O.D.I.PRO Mil è costituito, amministrato e rappresentato da personale appartenenti alle forze armate italiane in attività di servizio, di qualsiasi ruolo e grado e da quello in ausiliaria. Il AS.S.O.D.I.PRO Mil ha sede a Roma.

Il AS.S.O.D.I.PRO Mil considera la tutela dei diritti e delle libertà democratiche obiettivo costante ed irrinunciabile della propria azione.

E-mail: segreteria@assodipromil.it

Tags

#sicurezzaedifesa; aeronautica assodipromil brigata sassari cambio di vertice capitaneria di porto carabiniere carabinieri caserme verdi comunicato covid-19 comunicato stampa concorso forestale decimomannu dimonios diritti sindacali militari esercito Generale Comelli giuseppe mattia giustizia amministrativa guardia di finanza lampedusa libano mascherine covid-19 migranti NORTHERN LIGHTNING I pdl corda radio esercito ragusa segretario generale assodipromil silvano frigerio sindacati militari sindacato interforze sindacato unitario stati generali sindacati militari terra dei fuochi vts

Archivi

  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
Copyright © 2022 Associazione Sindacale Operatori della Difesa Professione militare - ASSODIPROmil
Theme by G.S.

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh