Associazione Sindacale Operatori della Difesa Professione militare - ASSODIPROmil

Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Bilanci e Note Previsionali
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Aeronautica Militare
  • Carabinieri
  • Guardia di Finanza
  • Guardia Costiera
  • Convenzioni stipulate
  • Comunicati Stampa

Per tesserarti scarica e compila il Modulo di Adesione ed invialo tramite e-mail a: segreteria@assodipromil.it

Modulo di Adesione
Home
Guardia di Finanza
Sequestrate oltre 250mila mascherine chirurgiche prive di certificazione
Guardia di Finanza

Sequestrate oltre 250mila mascherine chirurgiche prive di certificazione

Ass@Mil#2.0 Luglio 15, 2020

Ragusa, 15 luglio 2020

Comando Provinciale Ragusa

Continuano le attività di polizia economico-finanziaria disposte dal Comando Provinciale di Ragusa per il contrasto delle condotte di chi pone in essere pratiche commerciali scorrette connesse all’attuale emergenza epidemiologica.

In tale contesto, i militari della Compagnia Ragusa – coordinati dal sovraordinato Gruppo – sviluppando gli elementi informativi autonomamente acquisiti nel corso di specifici servizi di controllo del territorio, hanno sequestrato oltre 250.000 mascherine non sicure, commercializzate all’interno di diversi punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale e riconducibili ad una delle più note aziende operanti nel settore della grande distribuzione di prodotti tecnico-professionali.

In particolare, da un preliminare riscontro della documentazione esibita al momento dell’accesso in uno dei negozi della provincia Iblea, veniva immediatamente riscontrata l’assenza di titoli utili per qualificare il prodotto come dispositivo medico e per legittimare il marchio “CE” presente sulle confezioni.

Gli esiti dei successivi approfondimenti consentivano di rilevare che le mascherine, provenienti dalla Cina e del valore complessivo di centocinquantamila euro, erano state cedute dall’importatore italiano con la qualifica di dispositivo medico di tipo chirurgico, traendo in errore il consumatore finale in merito alla loro effettiva capacità di filtraggio, con conseguenze sulla valenza della loro affidabilità.

Nel dettaglio, tali prodotti non sono risultati iscritti all’interno del registro tenuto dal Ministero della Salute – c.d. “Repertorio dei dispositivi medici” – così come previsto dal D.Lgs n. 46 del 1997.

La previsione di legge consente, infatti, di etichettare e qualificare un prodotto come “mascherina chirurgica”, in modo tale che l’acquirente possa riconoscere immediatamente la presenza dei “requisiti essenziali“ di “sicurezza” ed “efficacia” compatibili con un elevato livello di protezione della salute.

Una volta accertata l’indebita qualificazione delle mascherine, che ne autorizzava altresì l’utilizzo in ambiente ospedaliero, i finanzieri hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera merce ed alla segnalazione alla locale Procura della Repubblica del rappresentante legale della società importatrice per i reati di frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

I dispositivi sono stati infine affidati in custodia e concentrati all’interno di un magazzino di proprietà della società che li ha posti in vendita, la quale si è resa da subito disponibile a ritirare dal mercato tutti i prodotti risultati non idonei.

Prev Article

Related Articles

migranti-lampedusa
Sessanta migranti a bordo di un barcone in difficoltà sono …

Migranti, arrivati a Lampedusa i sessanta soccorsi dalla Guardia di finanza

Leave a Reply

Annulla risposta

Search

Recent Posts

  • #sicurezzaediritti - Roma, 13 e 14 luglio 2021
    PIÙ SICUREZZA CON GIUSTI DIRITTI ROMA, 13 …
  • #sicurezzaediritti - Roma, 13 e 14 luglio 2021
    #sicurezzaediritti – Roma, 13 e 14 luglio …

Categorie

  • Aeronautica
  • Capitaneria di Porto
  • Carabinieri
  • Comunicati Stampa
  • Esercito
  • Guardia di Finanza
  • Sindacati Militari
  • Varie
  • Video

Connect With Us

Associazione Sindacale Operatori della Difesa Professione militare - ASSODIPROmil

Chi Siamo

L' Associazione Sindacale Operatori della Difesa Interforze Professione Militare d’ora in avanti denominato AS.S.O.D.I.PRO Mil, è un’associazione sindacale democratica costituita da appartenenti alle forze armate italiane. AS.S.O.D.I.PRO Mil è costituito, amministrato e rappresentato da personale appartenenti alle forze armate italiane in attività di servizio, di qualsiasi ruolo e grado e da quello in ausiliaria. Il AS.S.O.D.I.PRO Mil ha sede a Roma.

Il AS.S.O.D.I.PRO Mil considera la tutela dei diritti e delle libertà democratiche obiettivo costante ed irrinunciabile della propria azione.

E-mail: segreteria@assodipromil.it

Tags

#sicurezzaedifesa; aeronautica assodipromil brigata sassari cambio di vertice capitaneria di porto carabiniere carabinieri caserme verdi comunicato covid-19 comunicato stampa concorso forestale decimomannu dimonios diritti sindacali militari esercito Generale Comelli giuseppe mattia giustizia amministrativa guardia di finanza lampedusa libano mascherine covid-19 migranti NORTHERN LIGHTNING I pdl corda radio esercito ragusa segretario generale assodipromil silvano frigerio sindacati militari sindacato interforze sindacato unitario stati generali sindacati militari terra dei fuochi vts

Archivi

  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
Copyright © 2022 Associazione Sindacale Operatori della Difesa Professione militare - ASSODIPROmil
Theme by G.S.

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh